SEM

Per promuoversi su Google con un investimento mirato grazie al sistema di annunci Google Adwords.

Cos’è il SEM? Search Engine Marketing ovvero Marketing per i motori di ricerca. E’ un tipo di attività che si concentra in particolare nella piattaforma Google Adwords, un potente e complesso strumento di pubblicità automatica che consente di mostrare annunci sponsorizzati a un pubblico fortemente selezionato sulla base delle ricerche effettuate, della localizzazione geografica e altri parametri.

SEMPerché investire in SEM? Per ottenere una visibilità immediata su Google e fortemente targettizzata. Il SEM è lo strumento ideale per promuovere online servizi e prodotti, adatto sia per spingere la vendita tradizionale che il commercio elettronico.

La modalità Pay Per Click. Le campagne Google Adwords funzionano con la modalità PPC, ovvero i costi vengono addebitati solo quando gli utenti cliccano effettivamente sull’annuncio. Il costo per clic (CPC) è determinato dall’asta tra gli inserzionisti che competono per quella determinata parola chiave.

Differenze tra SEM e SEO. Il SEM riguarda le campagne di annunci sponsorizzate e non influenza in alcun modo i risultati organici di Google: in questo caso si parla di SEO. L‘ideale è riuscire a integrare entrambi gli strumenti in una strategia di ampio respiro.

Come funziona una campagna SEM? L’approccio alla realizzazione delle campagne SEM con Google Adwords si basa su cinque fattori chiave: analisi, strategia, configurazione, gestione, reportistica.

  1. L’analisi delle frasi o parole chiave (keyword) di settore ci permette di indagare il mercato digitale del cliente. In particolare ci faremo un’idea delle parole chiave più pertinenti, dei loro volumi di ricerca e del costo medio per click.
  2. La strategia passa per la definizione dei termini della campagna: finalità della campagna, parole chiave, geolocalizzazione, annunci, budget giornaliero di spesa, durata della campagna (lavoriamo su campagne della durata minima di 3 mesi).
  3. L’attività di configurazione della campagna avviene direttamente sulla piattaforma pubblicitaria Google Adwords, dovre andremo a settare tutti i parametri corretti per implementare concretamente le premesse strategiche prima delineate.
  4. La gestione delle campagne serve a verificarne l’andamento grazie al monitoraggio dei clic ricevuti e prevede attività di aggiornamento dell’offerta rivolte a ottenere più click possibili al minor costo.
  5. Periodicamente vengono realizzati e condivisi col cliente dei report sull’andamento delle campagne.

Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo gratuito

I campi con * sono obbligatori
* dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e di acconsentire al trattamento dei dati personali